Madonna con il Bambino
Michelangelo Buonarroti (Caprese 1475-Roma 1564)
Madonna con il Bambino
1525 circa
matita nera, matita rossa, biacca e inchiostro, mm.541×396
Firenze, Casa Buonarroti, inv. 71 F
Michelangelo Buonarroti (Caprese 1475-Roma 1564)
Madonna con il Bambino
1525 circa
matita nera, matita rossa, biacca e inchiostro, mm.541×396
Firenze, Casa Buonarroti, inv. 71 F
Michelangelo Buonarroti (Caprese 1475-Roma 1564)
Studio di figure in movimento
penna, mm 105 x 110
Firenze, Casa Buonarroti, inv. 68 F
Michelangelo Buonarroti (Caprese 1475-Roma 1564)
Studio di figure in movimento
penna, mm 112 x 106
Firenze, Casa Buonarroti, inv. 67 F
Michelangelo (Caprese 1475-Roma 1564)
Studio per un Cristo risorto
1532 circa
matita nera, mm.331×198
Firenze, Casa Buonarroti, inv.66 F
Michelangelo Buonarroti (Caprese 1475-Roma 1564)
Studio per una figura virile
1530-1531
matita rossa, mm.235×82
Firenze, Casa Buonarroti, inv.62 F
Michelangelo Buonarroti (Caprese 1475-Roma 1564)
Studio per un Cristo risorto
1532–1533
matita nera, mm. 381×252
Firenze, Casa Buonarroti, inv. 61 F
Michelangelo Buonarroti (Caprese 1475-Roma 1564)
Studio di figure in movimento
penna, mm 74 x 73
Firenze, Casa Buonarroti, inv. 58 F
Michelangelo Buonarroti (Caprese 1475-Roma 1564)
Se dal cor lieto divien bello il volto
1544 circa
penna, mm 255×183
Firenze, Archivio Buonarroti, XIII, 46
Michelangelo Buonarroti (Caprese 1475 – Roma 1564
Studio per l’Adamo della ‘Cacciata dal Paradiso’ nella Volta Sistina
1510 circa
matita nera, mm. 262×192
Firenze, Casa Buonarroti, inv. 45 F
Michelangelo Buonarroti (Caprese 1475-Roma 1564)
Due studi da una Venere antica
1525
matita nera, mm.200×147
Firenze, Casa Buonarroti, inv. 41 F